Sei in
Home > Corsi FAD > Corso FAD Ortottista e oculista: una nuova prospettiva di... > Razionale del corso
 | Razionale del corso |
Il corso è diretto agli ortottisti ed è costituito da 5 sessioni formative e-learning fruibili sia in modalità live che on demand. Tratterà del nuovo ruolo che sta assumendo la figura dell'ortottista – assistente di oftalmologia nel mondo oculistico moderno. Nello specifico si approfondiranno le problematiche connesse all'Ipovisione e si affronteranno le metodologie più valide per la riabilitazione visiva; in un altro appuntamento si metterà in luce l'aspetto fondamentale della prevenzione e della terapia dell'Ambliopia, l'occhio pigro non sufficientemente stimolato nell'età
infantile. Il futuro dell'intelligenza artificiale e della teleoftalmologia sarà poi oggetto di un altro corso di approfondimento. Infine, altre due sessioni si svilupperanno per la diagnostica avanzata per immagini; una riguarderà la diagnostica della superficie oculare e l'altra la multimodal imaging delle patologie retiniche.
Alla fine delle 5 sessioni gli ortottisti che avranno seguito il percorso formativo, saranno in grado di comprendere meglio gli aspetti diagnostici ed indirizzare più efficacemente al trattamento i pazienti affetti dalle patologie oggetto della formazione.
Responsabile scientifico
Dott. Orfeo Vincenzo
Board scientifico
Dott.ssa Facchini Valentina, Dott.ssa Fasciani Romina, Prof. Giannaccare Giuseppe, Dott. Giannì Mario, Dott. Iovino Claudio, Dott. Montes Marco, Dott. Orfeo Vincenzo, Prof. Vagge Aldo